Nella prima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi nei mesi passati due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, sarà ospite della trasmissione Corrado Rondelli. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.
Il riassunto della puntata del 12 gennaio
Nella giornata di venerdì scorso è stato ospite della trasmissione Pietro Di Lorenzo che ha presentato una strategia rialzista intraday multiday sul Vix che prevedeva un’entrata in area 12,5 punti, uno stop situato a 12 punti e un target posto a 13,5 punti. A fine giornata l’operazione non entrando nei livelli segnalati non si è attivata.
Investv: i temi della puntata odierna
In una giornata che sarà contrassegnata da volumi contenuti, in corrispondenza con la chiusura per festività di Wall Street, le Borse europee hanno avviato le contrattazioni in leggero rialzo. In questo contesto non cambia il focus degli investitori che, dopo un’inflazione risultata negli Stati Uniti in aumento nel mese di dicembre, guardano alle prossime mosse delle Banche centrali per capire quando arriverà il primo taglio dei tassi di interesse. Tra i market mover della giornata odierna c’è la produzione industriale europea, che nel mese di novembre dovrebbe vedere un calo dello 0,3% per riflettersi in un meno 5,9% a livello annuale rispetto al -6,6% precedente.
Nel corso della trasmissione andremo poi ad analizzare la situazione dell’S&P 500 che sul finire della scorsa ottava si è portato sui massimi di periodo. Quali ora i prossimi obiettivi da parte dell’indice a stelle e strisce?
Tra i temi da seguire a Piazza Affari troviamo Saipem dopo lo stop per due anni arrivato dal tribunale brasiliano a contratti con la P.A. del Brasile, Stellantis, che userà il trasporto aereo per fronteggiare le temporanee interruzioni delle forniture dovute alla deviazione delle rotte internazionali, Unieuro che ha abbassato leggermente le attese sui ricavi dell’esercizio 2023/2024 e infine Nexi, con gli analisti di HSBC che hanno alzato il target price a 9 euro.