Trive porta i suoi servizi finanziari in Italia, ecco cosa offre - Borsa&Finanza

Trive porta i suoi servizi finanziari in Italia, ecco cosa offre

Budak Aparslan, direttore esecutivo di Trive

“Prosperità” è insieme una parola di speranza e un augurio. Ed è anche la genesi, il significato originario del nome di Trive Group. Trive, infatti, deriva da “thrive”, prosperità, appunto, come ha spiegato a Borsa&Finanza Alparslan Budak (nella foto), direttore esecutivo di Trive Financial Services. La prossima apertura in Italia di una sede fisica – il gruppo è già presente da anni con i suoi prodotti – è stata l’occasione per approfondire la conoscenza del gruppo finanziario.

 

Mr Budak, Trive ha una vasta presenza globale nel settore dell’intermediazione finanziaria e offre uno dei servizi di investimento più completi. Ce ne può parlare?

“Trive è una holding finanziaria globale, con sede nei Paesi Bassi. Il gruppo fornisce una gamma completa di servizi finanziari, tra cui investimenti, servizi bancari, credito, assicurazioni e gestione patrimoniale. Abbiamo una presenza globale con entità autorizzate in 11 paesi nei cinque continenti, al servizio dei nostri clienti provenienti da oltre 40 giurisdizioni. In Europa al momento abbiamo un’entità regolamentata a Malta con sedi in Germania e Spagna. Siamo lieti di fornire servizi a tutti i paesi dell’Ue sulla base del nostro passaporto per la fornitura gratuita di servizi. I nostri servizi sono disponibili anche in Italia dove presto saremo presenti anche con una sede, come parte della nostra strategia a lungo termine per il mercato italiano”.

 

Come si compone l’offerta di Trive?

“Trive offre servizi di trading in strumenti CFD, nonché intermediazione in azioni ed ETF statunitensi. In quanto società leader di investimenti multi-asset, siamo orgogliosi della nostra gamma di prodotti, che riteniamo ci distingua nel settore. Offriamo ai nostri clienti una vasta disponibilità di opzioni di trading, compreso l’accesso a oltre 9.000 titoli nel mercato statunitense e quasi 400 strumenti CFD. La nostra prossima iniziativa prevede l’ampliamento della nostra offerta prodotti per includere titoli europei”.

 

Che cosa ha motivato la decisione di essere presenti in Italia con una sede fisica?

“L’Italia è da sempre un mercato chiave per Trive Group. Serviamo clienti italiani da più di un decennio. Recentemente, la nostra base clienti in Italia si è ampliata in modo significativo. Abbiamo lanciato il nostro sito web in italiano e migliorato tutti i nostri processi in lingua italiana. Quindi, quando gli investitori italiani diventano nostri clienti, si sentono a casa. Inoltre abbiamo chiesto all’autorità di regolamentazione di costituire un’entità a Milano. Questa iniziativa non solo rafforzerà la nostra posizione sul mercato, ma dimostrerà anche la nostra dedizione agli investitori italiani”.

 

Su quale pubblico di investitori vi concentrate?

“I nostri investitori hanno solitamente un’età compresa tra i 25 e i 45 anni, sono laureati o posseggono titoli di studio superiori, vivono in Europa e hanno orizzonti di investimento a medio-lungo termine. Senza dubbio possiedono una forte conoscenza della tecnologia e possono adattarsi facilmente alle applicazioni fintech. I nostri clienti in genere trovano grande soddisfazione nel negoziare strumenti finanziari e allo stesso tempo effettuare investimenti a lungo termine per raggiungere i loro obiettivi futuri”

 

Cosa vi distingue dagli altri concorrenti attualmente operanti in Italia?

“Oltre a offrire una gamma molto ampia di prodotti, il nostro punto di forza è la qualità del servizio ai clienti. Crediamo che, nei servizi finanziari, ci siano due aree distinte in cui si può fare la differenza: la tecnologia e le persone. La tecnologia deve essere solida, fluida, sicura e veloce. Noi abbiamo già tutte queste caratteristiche. Tuttavia, al giorno d’oggi, la tecnologia è una commodity. Molte istituzioni sul mercato dispongono di infrastrutture simili ed è perciò difficile creare un vantaggio competitivo. Per questa ragione, la differenza principale la si può fare solo sulla qualità e la dedizione del personale. Il nostro team è composto da professionisti di alto livello con un approccio incentrato sul cliente. Pertanto la qualità del servizio è ciò che ci distingue. Siamo orgogliosi della qualità del nostro team italiano, composto da professionisti esperti”.

 

Che approccio adotterete per far crescere la presenza di Trive in Italia?

“Innanzitutto disponiamo di un talentuoso team di professionisti che fornisce un livello eccezionalmente elevato di assistenza al cliente. La nostra tecnologia è veloce, sicura e facile da usare. Tutti i nostri flussi di lavoro e processi sono stati riprogettati per servire meglio gli investitori italiani. Disponiamo di un ampio pool di strumenti di investimento tra cui i clienti possono scegliere. Infine, per dimostrare l’impegno a lungo termine nel mercato italiano, apriremo un’entità fisica a Milano per essere ancora più vicini ai nostri clienti italiani”.

AUTORE

Picture of Alessandro Piu

Alessandro Piu

Giornalista, scrive di economia, finanza e risparmio dal 2004. Laureato in economia, ha lavorato dapprima per il sito Spystocks.com, poi per i portali del gruppo Brown Editore (finanza.com; finanzaonline.com; borse.it e wallstreetitalia.com). È stato caporedattore del mensile Wall Street Italia. Da giugno 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI